LA FIABA E IL COPIONE DI VITA UN PROGRAMMA DI DUE INCONTRI DEDICATO ALLA MAGIA DELLA FAVOLA CONDIVISA TRA GENITORI E FIGLI (3-10 ANNI)
LA FIABA E IL COPIONE DI VITA. UN PROGRAMMA DI DUE INCONTRI DEDICATO ALLA MAGIA DELLA FIABA CONDIVISA TRA GENITORI E FIGLI (3-10 ANNI)
"ALLA RICERCA DELLA FAVOLA PERDUTA" Come evitare di portare avanti Copioni disfunzionali nel rapporto con i nostri figli. |
Incontro propedeutico per genitori |
|
Sabato 10 Ottobre 2015 |
Ore 18,00-19,30 |
OBIETTIVI 1. Che cos’è il Copione? Come influisce sul rapporto con nostro figlio? Conosciamo gli elementi salienti della nostra Favola di vita; 2. Creare la consapevolezza che la sfera del non verbale è vastissima ed è impossibile non comunicare con nostro figlio; 3. E’ possibile scegliere la nostra Favola? Mini-Copione per cambiare rotta. |
PROPOSTA DI LAVORO 1. Breve saluto e gioco di benvenuto. Cosa ci spetterà da questo incontro? Una Fiaba per semplificare i concetti (20 min); 2. Lavoro su materiale fornito. Giochi di gruppo sul Copione (40 min); 3. Analizziamo la Favola per apprendere nuovi modi di comunicare; 4. Come usare la Favola per risvegliare l’eroe che c’è in noi (50 min). |
CONCLUSIONI Prima dei saluti esploriamo quanto emerso nell’incontro, ci confrontiamo in gruppo per stimolare una riflessione condivisa sulle tematiche affrontate come punti cardine da non dimenticare (cosa è stato utile, cosa ci portiamo a casa, che cosa abbandoniamo e cosa vorremmo approfondire) (10 min). |
DOVE Il seminario si terrà all’interno dello studio associate “AISME” in Via di Boccea, 753 (Casalotti) Roma. |
INFO E PRENOTAZIONI e-mail: dottoressa.didomenicosara@gmail.com cell: 347.6886.513 |
COSTI La quota di iscrizione è 15 euro a persona comprensive dell’intrattenimento per i bambini dai 3 ai 10 anni che accompagneranno i genitori. Sono previste riduzioni per coppie di genitori. |
“FAVOLANDO CON MAMMA E PAPA’” La Favola che aiuta a comprendere e fa stare insieme. |
Laboratorio pratico-esperienziale genitori-figli |
|
Mercoledì 14 Ottobre 2015 |
Ore 16,00-17,30 |
OBIETTIVI 1. Favorire la relazione genitore-figlio nel piccolo gruppo, mettendo in pratica quanto emerso nell’incontro sul Copione, utilizzando la Favola come palcoscenico di scambio; 2. Aumentare le occasioni di condivisione, contatto e relazione interagendo con il grande gruppo di tutti i genitori e figli “creando” insieme un oggetto che sarà simbolo della Fiaba scelta. |
PROPOSTA DI LAVORO 1. Breve saluto e gioco di benvenuto (15 min); 2. Lettura a tema di una Fiaba che guiderà l’incontro (15 min); 3. Lavoro nel piccolo gruppo: proposta di lavoro per le coppie genitori-figli sulla Fiaba scelta (20 min); 4. Lavoro nel grande gruppo: interazione tra le diverse coppie di genitori e figli per la realizzazione di un prodotto comune (30 min). |
CONCLUSIONI Prima di salutarci esploriamo quanto emerso dall’incontro attraverso un giro di riflessioni sulla morale proposta dalla Fiaba con impressioni relative al lavoro condotto nel piccolo e nel grande gruppo (pareri dei figli e dei genitori a confronto). Punti di forza e debolezza, i buoni propositi del lavoro insieme. Prima di lasciarci gioco dei saluti (10 min). |
DOVE Il laboratorio si terrà all’interno della Libreria “Quante Storie…” in Via Bossolasco, 51/53 (Casalotti) Roma. |
INFO E PRENOTAZIONI e-mail: dottoressa.didomenicosara@gmail.com cell: 347.6886.513 |
COSTI La quota di iscrizione è 15 euro a bambino comprensive della merenda e del materiale che sarà fornito per effettuare il laboratorio. Sono previste riduzioni per coppie di fratelli.
Image courtesy of Jomphong at FreeDigitalPhotos.net Find out more information about publishing acknowledgements: https://www.freedigitalphotos.net/images/acknowledgement.php |